CAT 2017, Workshop di critica del cinema e concorso di recensioni per ricordare Cat
13-10-2016
CAT 2017, workshop con grandi firme della critica e concorso nazionale di recensioni. Iniziativa in ricordo di Giulio Cattivelli
Il Premio Cat 2017 è l’omaggio dell’associazione Cinemaniaci e del Liceo Gioia di Piacenza al giornalista e critico di cinema Giulio Cattivelli nel ventennale della sua scomparsa. La duplice iniziativa del seminario e concorso di critica cinematografica costituisce un’occasione preziosa per promuovere l’educazione all’audiovisivo e l’elaborazione scritta nella forma breve che caratterizza la comunicazione contemporanea. Tra ottobre e dicembre 2016 proponiamo una serie di workshop di critica cinematografica con ospiti prestigiosi provenienti dal mondo universitario, dei festival di cinema, dei quotidiani e delle riviste specializzate presso il Liceo M. Gioia in orario pomeridiano. Appuntamenti da non perdere per tutti i cinefili – studenti e non – di Piacenza con Gianni Canova (IULM, Sky), Pier Maria Bocchi (Torino Film Festival, Cineforum), Mauro Gervasini (Film TV, Mostra del cinema di Venezia), Emanuela Martini (Torino Film Festival) e Paolo Mereghetti (Corriere della Sera). Poiché l’accesso è libero e i posti sono limitati, chi si prenota via mail con noi o con il Liceo Gioia avrà la precedenza. Programma: Giovedì 13 ottobre “Cosa vediamo quando guardiamo un’immagine?” Gianni Canova Giovedì 20 ottobre Invasion Usa – Idee e ideologie del cinema americano anni ’80” parte 1 Pier Maria Bocchi Giovedì 27 ottobre “Fantascienza 2.0: viaggio al cinema tra vecchie e nuove distopie” parte 1 Mauro Gervasini Giovedì 3 novembre “Invasion Usa – Idee e ideologie del cinema americano anni ’80” parte 2 Pier Maria Bocchi Giovedì 10 novembre “Fantascienza 2.0: viaggio al cinema tra vecchie e nuove distopie” parte 2 Mauro Gervasini Mercoledì 14 dicembre “L’America di Robert Altman” Emanuela Martini Lunedì 19 dicembre “Perché vale la pena di andare ancora al cinema” Paolo Mereghetti
Il premio CAT 2017 è un concorso di recensioni rivolto ai giovani tra i 16 e i 26 anni di età (che alla data del 28.02.2017 abbiano compiuto 16 anni e non abbiano compiuto 26 anni), individua due tipologie di recensioni (140 e 1.400 caratteri, spazi inclusi) e prevede premi in denaro e pubblicazioni; il concorso si sviluppa nei mesi di gennaio e febbraio 2017. L’iscrizione è gratuita.
I membri della giuria del concorso sono: Pier Maria Bocchi, Gianni Canova, Bruno Fornara, Luca Malavasi, Emanuela Martini e Paolo Mereghetti. Media partner del progetto: Editoriale Libertà e Film TV Sostenitori principali: Fondazione di Piacenza e Vigevano e Regione Emilia Romagna con Arci Piacenza per il progetto Polimero Sponsor: Choròs il balletto di Piacenza Collaborazioni: Comune di Piacenza e Ucca (Unione dei Circoli del Cinema dell’Arci) |
Comitato: Piacenza
Circolo: Cinemaniaci Associazione Culturale